Rocco Giudice (Palagonia, 1957) ha pubblicato le raccolte di racconti Sotto il trono del pavone, Il gong della luna nuova, Gli ultimi numeri della serie vincente, La festa dell’ultimo anno. Ha pubblicato le poesie di Omaggio a mr. Berryman, biografia in versi del poeta americano John Berryman; Versi apocrifi, Atlante degli addii, Salva in memoria, Paesaggio con chimere. È autore dei saggi Tre versioni della Natività. Botticelli, Baldung Grien, Caravaggio e Dialogo tra nuvole di immagini e parole. Antonello, Moreau, Courbet, Baudelaire. È stato co-fondatore e caporedattore della rivista internazionale di Lettere e Arti Colophon (1996-2002). Successivamente, ha collaborato con articoli e racconti alle riviste Nextl’ink (2008-2011) e Newl’ink (2012-2016). Vive a Catania.
Libri scritti da Rocco Giudice

- Titolo: In linea d’aria
- ISBN: 979-12-81751-16-3
- Collana: Stèresis
- Anno: 2025
- Lingua: Italiano
- Autore: Rocco Giudice
Lo spazio che queste poesie di Rocco Giudice reclamano è definito dalla figura dell’assenza, in cui ogni cosa si specchia e riconosce come in un doppio, da cui districare identità fuse in una trama in cui i soggetti sfumano l’uno nell’altro nella voce cui sono affidate. Questa chiave novecentesca è circoscritta entro una cornice lessicale ostinatamente affermata contro i divieti vigenti: luce, ombra, sole, notte, pioggia, polvere, respiro, voce, silenzio, canto, rosa, cuore. La forma nascosta che quello spazio vi assume è quella di un giardino: il suo incanto coesiste con l’insidia perenne del labirinto. Alla poesia sciogliere e ribadire il nesso dell’uno e dell’altro, dell’io e di un mondo fra cui corre una linea d’aria.